
Mercoledì 21 maggio ore 21 Piano Terra: assemblea pubblica metropolitana per costruire una manifestazione per unire le lotte contro la speculazione e per il Diritto alla Casa. Riportiamo di seguito l’appello di SICET e Unione Inquilini Milano, realtà sindacali promotrici dell’iniziativa.
Nelle nostre sedi incontriamo tutti i giorni famiglie espulse dalla Città perché hanno un reddito troppo basso per affittare una casa o per sostenere affitti sempre più alti; persino i valori degli affitti a canone concordato dopo l’ultimo accordo locale sono insostenibili.
Migliaia di persone sono in attesa di una casa popolare (solo il 3% di chi partecipa ai bandi ottiene un’assegnazione). Sempre più spesso vediamo famiglie sfrattate senza nessuna offerta dignitosa da parte del Comune mentre gli alloggi SAT (case temporanee per l’emergenza) programmate per il 2025 non bastano neppure per dare una risposta alle famiglie che hanno già avuto un parere favorevole e attendono da mesi una casa. Mentre migliaia di alloggi pubblici continuano a rimanere vuoti e lasciati al degrado, proseguono gli sgomberi delle famiglie occupanti senza titolo, lasciate senza alcun tipo di soluzione anche quando in gravissima difficoltà sociale.
In quest’ultimo anno molte realtà di diverso tipo si sono mobilitate per il diritto alla casa e contro le scelte urbanistiche e i progetti di speculazione (spesso nascosti sotto la patina della “rigenerazione urbana”), abbiamo visto con favore e abbiamo cercato di appoggiare, con tutti i limiti, anche organizzativi delle nostre Organizzazioni, le varie iniziative nate in Città. Crediamo però che sia necessario un momento di mobilitazione unitaria che cerchi di coalizzare dietro a pochi punti condivisi, cittadini, Associazioni, Organizzazioni Sindacali, Campagne, Organizzazioni Politiche che si battono contro un modello di città sempre più esclusiva
Senza nessuna pretesa di primogenitura o di egemonia ma con il senso di responsabilità di Sindacati che rappresentano migliaia di famiglie che hanno assoluta e urgente necessità di non essere lasciate sole vorremmo invitarvi a una riunione proponendo alcuni punti base che riteniamo possano essere condivisi.
• Difendere la Città Pubblica: No alle vendite delle case popolari e alla creazione di Fondi Immobiliari nei patrimoni pubblici
• Dare risposte immediate all’emergenza abitativa: aumentare le assegnazioni di case popolari creare uno stock di alloggi per le famiglie sotto sfratto o senza casa.
• Limitare gli affitti privati: dalla regolazione degli affitti brevi alla revisione della Legge 431/98 che ha liberalizzato i canoni.
• Modificare il PGT ribaltando il modello di crescita della città che attualmente è modellato sugli interessi della rendita nella speranza (rivelatasi illusoria) che qualche briciola resti alla classe media.
• Ristrutturazione dei quartieri popolari mantenendone la destinazione di case popolari a canone sociale e dando soluzioni alle famiglie occupanti senza titolo in situazione di difficoltà sociale
• No a decreti di liberalizzazione delle concessioni edilizie. Basta regali alla rendita. Per salvare Milano serve al contrario limitarla.
Vi invitiamo Mercoledì 21 alle 21 a Piano Terra, via Federico Confalonieri 3
SICeT Milano
Unione Inquilini Milano