
La Resistenza ebbe due strumenti essenziali: le armi e i canti. Impossibile pensarla senza le une e gli altri.
Nell’aprile scorso è uscito “La resistenza in 100 canti” [Mimesis, Milano-Udine, 2022], un libro che fa il punto sui canti della Resistenza, sui testi più significativi e dibattuti, sulle versioni più diffuse, sull’attualità del canto partigiano. Un’opera di memoria e di lotta, contro il fascismo storico per combattere quello attuale.
Alessio Lega, autore del libro e cantastorie attivo da molti anni, trasforma questa presentazione in un vero e proprio concerto. Accompagnato dal fisarmonicista Guido Baldoni e dal polistrumentista Rocco Marchi, canta e racconta le canzoni e le storie che le accompagnano. Benché sfiorate dalla tragedia, sono le belle canzoni di una gioventù che per la prima volta si sentiva libera.