MOBILE RIBELLE – “Beati i costruttori di barricate” Paesaggi barricadieri dal 1848 a oggi

A cura di: Centro Studi Canaja, “Ascolti / MusiCalusca”, Ass. cult. “Il Cantastorie online”:
MOBILE RIBELLE – “Beati i costruttori di barricate”
Paesaggi barricadieri dal 1848 a oggi
La barricata nella storia ● 1848 ● Milano 1853 ● 1898: le cannonate di Bava Beccaris ● 1920: le occupazioni di fabbrica ● Parigi: maggio 1968 ● 1971: prendiamoci la città ● 2010: ho visto anche degli zingari felici ● l’evoluzione delle sue (della barricata) tecniche costruttive “Cantar le barricate”: intermezzi canori di Tiziana Oppizzi
Alle 19,30 cena-buffet
Nel dopocena
OMAGGIO A PAOLO CIARCHI
● Microconferenze di musicologia applicata: video “Incantare incantiere”
● Intervento musicale di Alessio Lega
1 anno fa
COX18
Via Conchetta 18, Milano