🗺️ MAPPING ABOLITIONIST FUTURES (laboratorio) + BEYOND MOLOTOVS (presentazione libro e mostra) 📚
🗺️ MAPPING ABOLITIONIST FUTURES (laboratorio) + BEYOND MOLOTOVS (presentazione libro e mostra) 📚

*ore 15-18*

✨🗺️✨ *Mapping abolitionist futures

Laboratorio di mappatura della repressione e dei futuri anti-carcerari*

Il laboratorio propone la cartografia collettiva come strumento per indagare insieme gli spazi del controllo e della repressione nelle nostre città nelle sue varie forme, dove il carcere rappresenta solo l’architettura più visibile di un sistema stratificato, che va dalla repressione della solidarietà e del dissenso, al blocco della libertà di movimento, alla cancellazione dei diritti umani, al racial profiling, all’autoritarismo, alla medicalizzazione forzata, in un’ottica della punizione come unica soluzione di ogni problema e conflitto sociale, sia su scala Europea che in Italia con vecchie e nuove leggi e decreti. Accanto alla mappatura del presente, vogliamo costruire insieme un immaginario di un futuro senza prigioni, mandando messaggi da un futuro abolizionista.

Iscrizioni: info@orangotango.info

Organizzato da: gruppo di studio per futuri abolizionisti (sudent3 di @hgkbasel_hyperwerk - Basilea con frensis e kollektiv orangotango)

*ore 19*

📘💥 *presentazione del libro e mostra

Beyond molotov - manuale di strategie anti-autoritarie*

Le varie forme contemporanee di autoritarismo operano fondamentalmente a livello viscerale, piuttosto che basarsi su argomenti. Come possiamo quindi combattere gli affetti autoritari? Questo manuale raccoglie più di 50 testimonianze di prima mano di movimenti antiautoritari, attivisti, artisti e accademici di tutto il mondo, concentrandosi sulla dimensione sensoriale ed emotiva delle loro strategie. Dall‘arte collettiva dei movimenti femministi in India, Iran, Messico e Polonia, ai collettivi di cucito, alla Internet art sovversiva di Hong Kong e persino ai giochi da tavolo antiautoritari, i contributi aprono nuove prospettive sui momenti di resistenza, sovversione e creazione.

In un momento in cui le ideologie autoritarie sono in aumento, i diritti democratici sono sotto attacco e gli orizzonti emancipatori sembrano limitati, questo libro difende un antifascismo che va oltre la difesa di ciò che è, proponendo modi in cui possiamo radicalmente reclamare il futuro e costruire utopie reali e vissute.

1 giorno fa
ZAM
Milano, via Sant'Abbondio 4
common.add_to_calendar
event.download_flyer