
Proiezione del film Brazil di Terry Gilliam e a seguito dibattito.
Trama:
Brazil, di Terry Gilliam è una provocatoria critica al totalitarismo burocratico e alla società della sorveglianza.
Ambientato in un futuro distopico, seguiamo Sam, un impiegato di basso rango in un ministero del governo, immerso in un sistema che reprime la libertà individuale e promuove l'alienazione attraverso la burocrazia e il controllo statale. La sua vita monotona si scontra con un imprevisto risveglio politico quando inizia a indagare su un errore burocratico che porta a scoprire una rete di corruzione e oppressione. "Brazil" denuncia, attraverso elementi di satira sociale, fantascienza e visioni kafkiane, la disumanizzazione imposta dal potere centralizzato, l'irrazionalità del sistema e la lotta dell'individuo contro una macchina governativa che tutto controlla, mettendo in luce temi come la disumanizzazione della burocrazia, la libertà individuale e la ricerca di senso in un mondo opprimente. Quest'opera è essa stessa una riflessione amara sulla manipolazione delle masse e sulla perdita di autonomia in un mondo dominato dalle logiche del controllo e della disinformazione.