La violenza di stato: dalle frontiere ai CPR
La violenza di stato: dalle frontiere ai CPR

🔴 GABBIE - LA VIOLENZA DI STATO, DALLA FRONTIERA AI CPR 🔶 LUNEDI' 17 FEBBRAIO, ORE 20.30 ARCI CORVETTO

Cosa hanno in comune?

🔸Moussa Balde, morto nel 2021 a 23 anni, in isolamento nell'ospedaletto del CPR di Torino (che sta per riaprire),

🔸 Maysoon Majidi, attivista curda iraniana, sbarcata a Crotone nel dicembre 2023, incarcerata con l'accusa di essere una scafista e assolta da ogni accusa solo la scorsa settimana,

🔸 Ilaria Salis, ora onorevole del Parlamento Europeo, incarcerata nel 2023 a Budapest con l'accusa di aver aggredito tre militanti neonazisti e incarcerata in condizioni inumane, condotta alle udienze con costrizioni alle caviglie e ai polsi.

Hanno in comune le gabbie della illegittima privazione della libertà personale, l'essere state vittime della violenza di Stato, in un paese straniero.

🔹Ora che, facendo leva sul pregiudizio e la paura, la detenzione amministrativa sta diventando sempre di più, da extrema ratio, il sistema di ordinaria gestione delle migrazioni; 🔹e ora che si moltiplicano le fattispecie di reato a reprimere il dissenso e la protesta, 🔹mentre in nome della "sicurezza" le libertà di tutte e tutti vengono progressivamente erose,

è importante parlarne e quindi reagire a quanto sta accadendo attorno e su di noi, in Italia e in Europa, dinanzi all'avanzare di una violenza di Stato sempre più dirompente, alle frontiere come nel cuore delle nostre città.

Ne discuteremo ascoltando dalla loro viva voce le esperienze dei familiari di Moussa Balde e del loro legale Gianluca Vitale, con l'intervento dell'on. Ilaria Salis e di Maysoon Majidi.

📌 lunedì 17 febbraio alle ore 20.30

all'Arci Corvetto, via Oglio 21, Milano

4 giorni fa
Arci Corvetto
Via Oglio 21
common.add_to_calendar
event.download_flyer