Femonazionalismo - il razzismo nel nome delle donne
Femonazionalismo - il razzismo nel nome delle donne

Femonazionalismo - il razzismo nel nome delle donne Ne parliamo Giovedì 27 febbraio ore 16 in via festa del perdono 7, atrio aula magna.

‼️Vogliamo riflettere insieme sull’ascesa del femonazionalismo in Italia, ovvero della coincidenza di posizionamenti che si definiscono femministi ma che di rivoluzionario non hanno nulla, dato che il loro unico obiettivo è il mantenimento di status di potere per alcune donne.

Per farlo si pongono a difesa della bianchezza, del nazionalismo e dell’economia neoliberista, che di fatto sono ingranaggio della violenza patriarcale

🔺Dalle zone rosse spacciate come misure antimolestie, che di fatto danno il potere alla polizia di allontanare chi ha un fare pericoloso, che spesso coincide con chi è povero, chi è straniero, chi cerca aiuto.

🗣️Non è nel nostro nome che continuerete a giustificare la vostra propaganda razzista con le nostre morti, le molestie e la violenza patriarcale che subiamo da parte di uomini di ogni provenienza, credo e classe sociale.

Il patriarcato è un problema sistemico!

➡️ Ne parliamo a partire dal testo “Femonazionalismo” di Sara R. Farris con 3 attiviste compagne che si occupano di transfemminismo e antirazzismo nella città di Milano:

- Rachel Sereke

- Selam Tesfai

- ⁠Iman Salem

tra 5 giorni
Università degli studi di Milano
Milano, via Festa del Perdono 7
common.add_to_calendar
event.download_flyer