a una scimmia la fuga dovrebbe essere sempre possibile
a una scimmia la fuga dovrebbe essere sempre possibile

«Eccellenti signori dell’accademia! Voi mi fate l’onore di chiedermi per la vostra accademia una relazione sulla mia precedente vita di scimmia. In questo senso, purtroppo, non posso adempiere all’invito». F. Kafka, Una relazione per l'accademia

Per sottrarsi alle pareti anguste della propria gabbia, Pietro il Rosso decide di abbandonare la sua natura di scimmia, imitando come possibile l'essere umano: «nessuno mi prometteva che la gabbia sarebbe stata aperta, pur se fossi diventato come loro». Esiste altra via di fuga che non sia assimilazione, da quale luogo si possono rifiutare le promesse della civilizzazione? Nelle parole di Rotpeter – «nella vostra lingua esiste la bellissima espressione: “imboscarsi”; è proprio quello che ho fatto io, mi sono imboscato».

Il prossimo incontro del Gruppo di lettura Bucefalo, dedicato ad animalità e antispecismo, si terrà Mercoledì 23 Aprile alle 18.30, presso l’Associazione Allons enfants!, in piazzale Martini n. 11. Leggeremo Una relazione per l'Accademia, racconto di Kafka, e sarà come sempre possibile partecipare anche da remoto. Durante l’incontro ci sarà un piccolo rinfresco e metteremo a disposizione dispense cartacee per lə presentə. A presto!

tra 21 giorni
Allons Enfants
Piazzale martini 11, Milano
common.add_to_calendar
event.download_flyer